RLS: come deve intervenire in caso di infortunio?
di: ictadmin
Parole: 1056 | Visite totali: 379
La figura del RLS (il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) è fondamentale per assicurare di affrontare i rischi in maniera appropriata sul posto di lavoro, quindi, come occorre comportarsi quando si trova di fronte a un caso di infortunio?
Le attività del RLS durante un infortunio
Prima dell’infortunio
La prima difficoltà consiste nel fatto che il RLS spesso non viene a conoscenza dell’infortunio. Per questo, al più presto, è opportuno che il RLS arrivi ad un accordo con l’azienda, in base al quale si stabiliscano procedure da eseguire in caso di infortunio.
Nella procedura deve essere prevista l’immediata segnalazione al RLS in caso di infortunio ed il diritto di quest’ultimo ad intervenire sul luogo. Ciò anche nel caso che l’infortunio riguardi lavoratori di imprese in appalto.
Durante un infortunio è essenziale che il RLS mantenga una comunicazione diretta con i lavoratori, chiedendo loro di informarlo tempestivamente nel caso vengano a conoscenza di un infortunio; tra le forme di comunicazione tra RLS e lavoratori citiamo, ad esempio:
- un’apposita bacheca in cui mettere gli avvisi,
- lettere circolari da far distribuire dal datore di lavoro (ad esempio nella busta paga),
- assemblee sindacali.
In questa fase è anche opportuno che il RLS coinvolga i lavoratori addetti al servizio di Pronto Soccorso, in modo che lo avvertano subito.
Dopo l’infortunio
In caso di infortunio grave, è compito del RLS informare la ASL o la Polizia.
Quindi occorre parlare con i lavoratori che hanno subito l’infortunio, se possibile, e con i testimoni e compagni di lavoro e raccogliere ed annotare più informazioni possibili; se l’infortunato non è presente in azienda cercare di sentirlo al più presto, anche solo per telefono. Se l’infortunato è in condizioni di debolezza fisica, psicologica e forse anche economica garantirgli appoggio.
Un'altra fase essenziale richiede di raccogliere ed annotare le informazioni più importanti, sentendo l’infortunato, i colleghi, i testimoni. Il responsabile, seguendo i consigli ottenuti durante il corso di formazione per RLS, può seguire, ad esempio, questa check list:
- nome dell’infortunato, qualifica, mansione
- gruppo omogeneo o reparto
- anni di anzianità lavorativa in azienda, anzianità lavorativa in quella mansione
- nomi dei testimoni
- in che posto è avvenuto l’infortunio, su che macchina o impianto
- breve descrizione di come è avvenuto l’infortunio (chiedere all’infortunato o ai testimoni):
- cosa fa quel lavoratore normalmente?
- quale lavoro svolgeva il giorno dell’infortunio?
- cosa faceva al momento dell’infortunio?
- chi era il suo capo diretto?
- chi era il capo del capo?
L'RLS procede alla ricerca delle cause dell'infortunio
Rispondere a una serie di domande potrà permettere di delineare al meglio le cause dell'infortunio e a raccogliere preziosi dati per rendere più sicuro il luogo di lavoro.
- Vi sono macchine pericolose o non protette? Con le mani si riesce a raggiungere parti pericolose della macchina? Perché non ci sono protezioni?
- C’è stata una rottura di parti meccaniche?
- Le attrezzature usate sono adeguate? Si potevano usare attrezzi o metodi di lavoro più sicuri? Perché non sono stati usati?
- Il lavoratore conosceva bene il lavoro? Aveva seguito specifici corsi di sicurezza?
- Ci sono per quel lavoro “procedure” o ordini scritti o a voce? Che margini di autonomia aveva il lavoratore?
- Era un lavoro usuale, cioè fatto come al solito o “fuori dal normale” cioè fatto per la prima volta o raramente? Il modo di lavorare seguito dal lavoratore era noto ai superiori?
- C’erano problemi di fretta?
- C’erano lavoratori di società in appalto? Hanno ricevuto le informazioni sui rischi? Problemi di coordinamento?
- Il lavoratore indossava DPI? Erano previsti? Il danno sarebbe stato diverso?
- Erano movimentati carichi pesanti? Era possibile utilizzare attrezzature diverse?
- C’è stata una influenza dei fattori ambientali? Troppo caldo, troppo freddo, luce insufficiente? Troppo rumore? È sempre così o per un motivo eccezionale?
- Com’erano gli spazi? Ristretti? E le vie di transito? Ingombre? I pavimenti? Scivolosi?
- Nel passato sono avvenuti infortuni o incidenti analoghi? Verificate su Registro degli Infortuni. Erano stati presi provvedimenti?
- La lavorazione era stata presa in considerazione nel documento di valutazione dei rischi (o piani di sicurezza)? Che sistemi di prevenzione erano previsti? Sono stati rispettati?
Come stabilire la data di ripresa del lavoro
- Studiare le misure di bonifica che si possono adottare per evitare il ripetersi dell’infortunio; discuterne con i lavoratori; non preoccuparsi per i costi: il datore di lavoro, per legge, deve adottare la soluzione più sicura indipendentemente dai costi; proporre la bonifica al datore di lavoro e valutare se sono accettabili altre sue eventuali proposte; stabilire entro che data l’intervento deve essere effettuato ed il nome della persona incaricata della realizzazione.
- Sistema di controllo per verificare che gli interventi vengano realizzati e se sono soddisfacenti.
- Ricordare ai lavoratori che possono eventualmente rivolgersi ai Patronati Sindacali per qualsiasi assistenza di tipo assicurativo e medico legale.
- Indagini analoghe sono raccomandabili in tutti i casi in cui avviene un incidente, anche se non causa vittime.
Per affrontare al meglio le situazioni di emergenza, il RLS dovrà ricevere una adeguata formazione obbligatoria presso appositi enti accreditati per la formazione sicurezza sul lavoro.
Informazioni sull'Autore
Massimo Prando - Idra Tecnologie InformaticheFonte: Article-Marketing.it
Ripubblica questo articolo gratuitamente nel tuo sito
Clicca all'interno dell'area e copia il contenuto evidenziato. L'articolo è così pronto per essere ripubblicato dove vuoi.